13. Reflect on the transience of existence in front of the “Tombone de San Marc”
| Potrete raggiungere questa area dopo aver visitato la Basilica di San Marco nel punto precedente. Percorrete Via San Marco fino a quando all’improvviso non compare un tratto del vecchio Naviglio Martesana, che un tempo passava di qui e poi è stato interrato. Ne sopravvive uno scorcio, senz’acqua, racchiuso ai tra i due estremi della chiusa dell’Incoronata e il ponte delle Gabelle. | You can reach this area after having visited the Basilica of San Marco in the previous point. Walk along Via San Marco until suddenly does not appear a stretch of old Naviglio Martesana, which once flowed here until it was buried.
|
| In una giornata di sole vale la pena fermarsi a mangiare qualcosa nel piccolo ristorante all’altezza della chiusa, sui tavolini all’aperto. Potrebbe essere l’occasione per pensare a una Milano ancora con i sui Navigli, come vorrebbe un Progetto del Politecnico di Milano. Maggiori informazioni sui Navigli Lombardi sono inoltre disponibili sul sito: http://www.naviglilombardi.it/ | In a sunny day could be nice eat something in the small restaurant at the lock, on the terraces. It could be an opportunity to think at Milan once again with a its Navigli, as foreseen in a Project of the Polytechnic of Milan.
|
Immagini © 2011 Rimoldi Marco L’intero album con le immagini di questo post è disponibile su Picasa Web Album. Alcune parti del testo derivano da una riproduzione o una modifica del testo delle rispettive voci di Wikipedia, pertanto l’intero testo è disponibile secondo la Licenza Creative Commons. | Pictures © 2011 Rimoldi Marco The complete album is available on Picasa Web Album. Some parts of the text are a reproduction or a text editing from the respective Wikipedia article, so the entire text is available under the Creative Commons License. |






Nessun commento:
Posta un commento